Lo stage interno è un’iniziativa formativa progettata dal Dipartimento o da altra struttura dell’Ateneo (Dipartimenti o Direzioni), quale ad esempio attività nei laboratori didattici, scavi, partecipazione attiva a convegni, cicli di conferenze, seminari, partecipazione a progetti innovativi in ambito disciplinare e gestionale, ecc. Il progetto di stage interno deve essere presentato dal/la promotore/trice: docente o responsabile della struttura, al/la Referente per le altre attività formative sostitutive del tirocinio del corso di studio di riferimento e consegnato allo Staff di Dipartimento, perchè possa essere pubblicato sul portale. Il modello da usare per la stesura del progetto di stage interno è allegato alla presente pagina.
Gli/Le studenti possono vedere in questa pagina le proposte di stage interno divise per Ambito.
- Prima dell'avvio delle attività, lo/a studente deve inviare all'indirizzo mail: staffdip.lett [at] unitn.it la dichiarazione d'inizio stage firmata da sè stesso/a e dal tutor (modulo allegato);
- Durante lo svolgimento dello stage, lo/a studente deve tenere un registro delle ore svolte (modulo allegato);
- A conclusione dell’attività formativa, al fine di ottenere il riconoscimento dei CFU, lo/a studente deve presentare al/la Referente per le altre attività formative sostitutive del tirocinio del proprio corso di studio:
- la domanda di riconoscimento stage interno (modulo allegato);
- una relazione firmata che descriva l’attività svolta, la maturazione formativa acquisita e la congruità con il percorso di studio intrapreso;
- il registro delle ore svolte firmato sia dallo/a studente sia dal/la promotore/trice dell’attività.
- Stage e scavi archeologici - Grimaldi
- Analisi funzionale - Grimaldi (PDF | 66 KB)
- Scavo Fontana Ranuccio - Grimaldi (PDF | 63 KB)
- Scavo Riparo Mochi - Grimaldi (PDF | 64 KB)
- Stage e scavi archeologici - Possenti
- Laboratorio Medievale_documentazione materiale archeologico (PDF | 141 KB)
- Laboratorio Medievale_elaborazione digitale per gli alzati (PDF | 142 KB)
- Stage e scavi archeologici - Vaccaro
- Archivio MART - Giorgi (PDF | 72 KB)
- Archivio storico e Biblioteca Comune TN - Giorgi (PDF | 86 KB)
- Archivio storico e Biblioteca Università - Giorgi (PDF | 85 KB)
- Dal manoscritto al podcast_divulgare oggi la scienza medievale - Palazzo (PDF | 66 KB)
- DIGITI_Rivista manoscritta - Paolini (PDF | 65 KB)
- Ecoltura_Per un_ecologia della cultura - Giorgi_Rodler_Viva (PDF | 165 KB)
- Fondazione Museo Storico del Trentino - Giorgi (PDF | 151 KB)
- La fotografia per i Beni culturali - Chistè (PDF | 230 KB)
- Lavorare in Biblioteca - Carrara (PDF | 133 KB)
- Officina Espositiva - Viva (PDF | 184 KB)
- Palinsesti - Viva (PDF | 121 KB)
- Progetto Arianna - Pietrini (PDF | 68 KB)
- Ricognizioni ovestmilanese - Angelucci (PDF | 106 KB)
- Analisi della letteratura filosofica sul fenomeno della dissoluzione dell_ego - De Pisapia (PDF | 100 KB)
- Dal manoscritto al podcast_divulgare oggi la scienza medievale - Palazzo (PDF | 66 KB)
- Digitalizzazione traduzioni Poetica di Aristotele - Tamassia (PDF | 384 KB)
- DIGITI_Rivista manoscritta - Paolini (PDF | 65 KB)
- Filosofia e comunicazione - Faitini (PDF | 151 KB)
- Lavorare in Biblioteca - Carrara (PDF | 133 KB)
- Progetto Arianna - Pietrini (PDF | 68 KB)
- Trascrizione_traduzione testi etica medievale - Zavattero (PDF | 93 KB)
- Archivio MART - Giorgi (PDF | 72 KB)
- Archivio storico e Biblioteca Comune TN - Giorgi (PDF | 86 KB)
- Archivio storico e Biblioteca Università - Giorgi (PDF | 85 KB)
- Conversazioni linguistiche 24_25 - Bidese (PDF | 164 KB)
- Digitalizzazione traduzioni Poetica di Aristotele - Tamassia (PDF | 384 KB)
- DIGITI_Rivista manoscritta - Paolini (PDF | 65 KB)
- Fondazione Museo Storico del Trentino - Giorgi (PDF | 151 KB)
- Laboratorio Classica_documentazione materiale archeologico - Vaccaro (PDF | 224 KB)
- Laboratorio Classica_elaborazione digitale post_scavo - Vaccaro (PDF | 225 KB)
- Lavorare in Biblioteca - Carrara (PDF | 133 KB)
- Progetto Arianna - Pietrini (PDF | 68 KB)
- Conversazioni linguistiche 24_25 - Bidese (PDF | 164 KB)
- Digital Humanities e Lingua spagnola - Tomasi (PDF | 66 KB)
- Digitalizzazione traduzioni Poetica di Aristotele - Tamassia (PDF | 384 KB)
- DIGITI_Rivista manoscritta - Paolini (PDF | 65 KB)
- Filosofia e comunicazione - Faitini (PDF | 151 KB)
- Progetto Arianna - Pietrini (PDF | 68 KB)
- Archivio MART - Giorgi (PDF | 72 KB)
- Archivio storico e Biblioteca Comune TN - Giorgi (PDF | 86 KB)
- Archivio storico e Biblioteca Università - Giorgi (PDF | 85 KB)
- Dal manoscritto al podcast_divulgare oggi la scienza medievale - Palazzo (PDF | 66 KB)
- DIGITI_Rivista manoscritta - Paolini (PDF | 65 KB)
- Fondazione Museo Storico del Trentino - Giorgi (PDF | 151 KB)
- Lavorare in Biblioteca - Carrara (PDF | 133 KB)