Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
Logo Unitn
MyUnitn
MyUnitn

  • Calendario accademico
  • Didattica I semestre 2021/22
  • Didattica II semestre 2020/21
  • Orari e aule
  • Tirocinio e attività formative e professionali sostitutive del tirocinio
DIPARTIMENTO DI
LETTERE E FILOSOFIA
  • Il Dipartimento
    • La storia del Dipartimento
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Mappa del Dipartimento
    • Uffici - Orari e servizi
    • Qualità
  • Didattica
    • Corsi di laurea
    • Corsi di laurea magistrale
    • Dottorati di Ricerca
  • Ricerca
    • Area dipartimentale di Studi Linguistici, Filologici e Letterari
    • Area dipartimentale di Filosofia, Storia e Beni culturali
    • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
    • Centro di Alti Studi Umanistici (CeASUm)
    • Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo)
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Servizi per la didattica
    • Iscrizioni e carriera
    • Altri servizi
  • Mobilità internazionale
    • Andare all’estero
    • Venire a Trento
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Servizi | Iscrizioni e carriera | Atttività sostitutive e tirocinio | Stage interni promossi dall'Università di Trento

Stage interni promossi dall'Università di Trento

  • Servizi per la didattica
    • Avvisi docenti e collaboratori
    • Calendario accademico
    • Esami e prove
    • Orari e aule
    • Orari di ricevimento
    • Proposte di tesi
    • Guide D.M. 509
    • Guide D.M. 270
    • Manifesti degli studi e Syllabus
  • Iscrizioni e carriera
    • Orientamento alla scelta universitaria
    • Ammissione ai corsi di laurea
    • Passaggi di corso/trasferimento in ingresso
    • Servizi agli studenti disabili
    • Tutorato
    • Atttività sostitutive e tirocinio
      • Lo stage interno
      • Esperienze di lavoro qualificate e progetti di servizio civile
    • Contributi per viaggi studio e ricerca
  • Altri servizi
    • Altri servizi sul sito unitn.it
Download 
01 Proposte per Beni culturali
01 Proposte per Beni culturali
  • Laboratorio Classica - Vaccaro
    Laboratorio Classica - Vaccaro
    • application/pdfDocumentazione materiale archeologico Lab. Classica (PDF | 108 KB)
    • application/pdfDocumentazione materiale archeologico Trento città (PDF | 108 KB)
    • application/pdfElaborazione digitale post scavo (PDF | 107 KB)
    • application/pdfScavo Doss Penede (PDF | 102 KB)
    • application/pdfScavo Doss S.Ippolito (PDF | 102 KB)
  • application/pdfSummer school AMARCH2022 - Pedrotti (PDF | 109 KB)
  • application/pdfArcheologia dell'Architettura - Possenti (PDF | 213 KB)
  • application/pdfArchivio storico e Biblioteca Comune TN - Giorgi (PDF | 86 KB)
  • application/pdfArchivio storico e Biblioteca Università - Giorgi (PDF | 86 KB)
  • application/pdfDescrivere e classificare le fonti cartografiche - GeCo (PDF | 75 KB)
  • application/pdfDivulgare e conoscere il mondo_la didattica della Geografia - GeCo (PDF | 75 KB)
  • application/pdfDocumentazione materiale archeologico Arsié - Possenti (PDF | 123 KB)
  • application/pdfEtnomusicologia - Raschieri (PDF | 172 KB)
  • application/pdfLa fotografia per i Beni culturali - Chistè (PDF | 504 KB)
  • application/pdfLavorare in Biblioteca - Carrara (PDF | 340 KB)
  • application/pdfMART - Giorgi (PDF | 72 KB)
  • application/pdfPalinsesti - Viva (PDF | 170 KB)
  • application/pdfProgetto SuRx - inizio 4 marzo (PDF | 212 KB)
  • application/pdfScavo Doss Sant'Agata - Possenti (PDF | 215 KB)
  • application/pdfStage interno Giuditta - Uvietta (PDF | 342 KB)
  • application/pdfTandem Scambi linguistici e culturali - Rosi (PDF | 108 KB)
Proposte per Filosofia
Proposte per Filosofia
  • application/pdfDescrivere e classificare le fonti cartografiche - GeCo (PDF | 75 KB)
  • application/pdfDivulgare e conoscere il mondo_la didattica della Geografia - GeCo (PDF | 75 KB)
  • application/pdfLavorare in Biblioteca - Carrara (PDF | 340 KB)
  • application/pdfProgetto SuRx - inizio 4 marzo (PDF | 212 KB)
  • application/pdfTandem Scambi linguistici e culturali - Rosi (PDF | 108 KB)
  • application/pdfTradurre Aristotele Laurea magistrale (PDF | 138 KB)
  • application/pdfTradurre Aristotele Laurea triennale (PDF | 138 KB)
  • application/pdfTrascrizione traduzione testi etica medievale-Zavattero (PDF | 118 KB)
  • application/pdfWu Ming 4 - Di Blasio (PDF | 62 KB)
Proposte per Lettere
Proposte per Lettere
  • application/pdfArchivio storico e Biblioteca Comune TN - Giorgi (PDF | 86 KB)
  • application/pdfArchivio storico e Biblioteca Università - Giorgi (PDF | 86 KB)
  • application/pdfConversazioni linguistiche 21_22 - Bidese (PDF | 87 KB)
  • application/pdfDescrivere e classificare le fonti cartografiche - GeCo (PDF | 75 KB)
  • application/pdfDivulgare e conoscere il mondo_la didattica della Geografia - GeCo (PDF | 75 KB)
  • application/pdfDocumentazione materiale archeologico Arsié - Possenti (PDF | 123 KB)
  • application/pdfLavorare in Biblioteca - Carrara (PDF | 340 KB)
  • application/pdfMART - Giorgi (PDF | 72 KB)
  • application/pdfProgetto SuRx - inizio 4 marzo (PDF | 212 KB)
  • application/pdfTandem Scambi linguistici e culturali - Rosi (PDF | 108 KB)
  • application/pdfTradurre Aristotele Laurea triennale (PDF | 138 KB)
  • application/pdfWu Ming 4 - Di Blasio (PDF | 62 KB)
Proposte per Lingue
Proposte per Lingue
  • application/pdfBilinguismo Conta - Magnani (PDF | 237 KB)
  • application/pdfConversazioni linguistiche 21_22 - Bidese (PDF | 87 KB)
  • application/pdfProgetto SuRx - inizio 4 marzo (PDF | 212 KB)
  • application/pdfTandem Scambi linguistici e culturali - Rosi (PDF | 108 KB)
  • application/pdfTradurre Aristotele Laurea magistrale (PDF | 138 KB)
  • application/pdfTradurre Aristotele Laurea triennale (PDF | 138 KB)
  • application/pdfWu Ming 4 - Di Blasio (PDF | 62 KB)
Proposte per Storia
Proposte per Storia
  • application/pdfArchivio storico e Biblioteca Comune TN - Giorgi (PDF | 86 KB)
  • application/pdfArchivio storico e Biblioteca Università - Giorgi (PDF | 86 KB)
  • application/pdfDescrivere e classificare le fonti cartografiche - GeCo (PDF | 75 KB)
  • application/pdfDivulgare e conoscere il mondo_la didattica della Geografia - GeCo (PDF | 75 KB)
  • application/pdfLavorare in Biblioteca - Carrara (PDF | 340 KB)
  • application/pdfMART - Giorgi (PDF | 72 KB)
  • application/pdfProgetto SuRx - inizio 4 marzo (PDF | 212 KB)
  • application/pdfTandem Scambi linguistici e culturali - Rosi (PDF | 108 KB)
  • application/pdfWu Ming 4 - Di Blasio (PDF | 62 KB)
application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.documentModello progetto Stage interno(DOCX | 181 KB)
application/mswordDichiarazione di inizio stage interno(DOC | 201 KB)
application/mswordDomanda riconoscimento stage interno(DOC | 190 KB)
application/vnd.openxmlformats-officedocument.spreadsheetml.sheetRegistro ore stage interni(XLSX | 32 KB)
application/mswordModello certificazione CFU(DOC | 205 KB)

Lo stage interno è un’iniziativa formativa progettata dal Dipartimento o da altra struttura dell’Ateneo (Dipartimenti o Direzioni), quale ad esempio attività nei laboratori didattici, scavi, partecipazione attiva a convegni, cicli di conferenze, seminari, partecipazione a progetti innovativi in ambito disciplinare e gestionale, ecc. Il progetto di stage interno deve essere presentato dal/la promotore/trice: docente o responsabile della struttura, al/la Referente per le altre attività formative sostitutive del tirocinio del corso di studio di riferimento e, firmato in originale sia dal primo sia dal secondo, deve essere consegnato allo Staff di Dipartimento perchè possa essere pubblicato sul portale. Il modello da usare per la stesura del progetto di stage interno è caricato nell'area Download.

Gli/Le studenti/sse possono vedere le proposte di stage interno nell'area Download.

  1. All'avvio delle attività, lo/a studente/ssa deve inviare all'indirizzo mail: staffdip.lett [at] unitn.it la dichiarazione d'inizio stage (Download);
  2. Durante lo svolgimento dello stage, lo/a studente/ssa deve tenere un registro delle ore svolte (Download);
  3. A conclusione dell’attività formativa, al fine di ottenere il riconoscimento dei CFU, lo/a studente/ssa deve presentare al/la Referente per le altre attività formative sostitutive del tirocinio del proprio corso di studio: 
  • la domanda di riconoscimento stage interno (Download);
  • una relazione che descriva l’attività svolta, la maturazione formativa acquisita e la congruità con il percorso di studio intrapreso;
  • il registro delle ore svolte firmato sia dallo/a studente/ssa sia dal/la promotore/trice dell’attività.

Lo Staff di Dipartimento raccoglie il certificato di riconoscimento dei crediti, la relazione e il registro delle ore.