Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Webmail
  • Sitemap
  • Pin
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
DIPARTIMENTO DI
LETTERE E FILOSOFIA
  • Didattica
  • Ricerca
    • Area dipartimentale di Studi Linguistici, Filologici e Letterari
    • Area dipartimentale di Filosofia, Storia e Beni culturali
    • Organizzazione
    • Centro di Alti Studi Umanistici (CeASUm)
    • Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo)
    • Pubblicazioni
  • Qualità
  • Info Studenti
  • Mobilità internazionale
  • Orari e aule
  • Calendari
  • People

Menù

  • Area dipartimentale di Studi Linguistici, Filologici e Letterari
  • Area dipartimentale di Filosofia, Storia e Beni culturali
  • Centro di Alti Studi Umanistici (CeASUm)
  • Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo)
  • Pubblicazioni
 
  • Condividi questa pagina
  • Versione stampabile
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Ricerca

Ricerca

Link utili 
Le strutture dell'Ateneo

L’Università non è solo didattica: oltre che nell’insegnamento, i docenti sono impegnati anche nell’attività di ricerca.

Le aree dipartimentali sono:

  • Filosofia, Storia e Beni culturali
  • Studi Linguistici, Filologici e Letterari

Specifici ambiti di ricerca danno vita ai seguenti Laboratori:

  • Laboratorio di Archivistica e Discipline del Documento
  • Laboratorio di Filologia Musicale
  • Laboratorio teatrale
  • Laboratorio Dionysos - Archivio digitale del teatro antico
  • Centro studi e ricerche “Antonio Rosmini”
  • Design Research Lab
  • Laboratorio di comunicazione, storia e filosofia della matematica

Fanno parte del Centro di Alti Studi Umanistici (CeASUm) i seguenti laboratori:

  • Laboratorio Bagolini Archeologia, Archeometria, Fotografia (LaBAAF)
  • Laboratorio di Studi Umanistici sugli scambi culturali in e con la Mitteleuropa (SUmMit)
  • Laboratorio di Scienze dell'Antichità (LabSA)
  • Laboratorio Lingue e Linguaggi (LaLL)
  • Laboratorio Letterario (LaborLET)

E' istituito, a livello interdipartimentale,  il Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo)

Gli studenti che hanno conseguito una laurea magistrale possono concorrere a una borsa di dottorato, per avviare un’attività di ricerca sotto la guida di un docente.

Presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia sono attivi i seguenti

Corsi di Dottorato di Ricerca:

  • Culture d'Europa. Ambiente, spazi, storie, arti, idee (dall'a.a. 2014-2015)
  • Le Forme del Testo (dall'a.a. 2014-2015)
  • Forme dello scambio culturale (dall'a.a. 2019-2020)

Scuole di Dottorato di Ricerca ad esaurimento:

  • Studi Umanistici (attivata fino all'a.a. 2013/14 - III anno nel 2015/16)
  • Studi Letterari, Linguistici e Filologici (attivata fino all'a.a. 2010/11)
  • Studi Umanistici. Discipline Filosofiche, Storiche e dei Beni culturali (attivata fino all'a.a. 2010/11)
  • Studi Storici (attivata fino all'a.a. 2008/09)
  • Filologia e Storia dei Testi (attivata fino all'a.a. 2006/07)
  • Letterature Comparate e Studi Linguistici (attivata fino all'a.a. 2006/07)