Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
Logo Unitn
MyUnitn
MyUnitn

  • Calendario accademico
  • Didattica I semestre 2021/22
  • Didattica II semestre 2020/21
  • Orari e aule
  • Tirocinio e attività formative e professionali sostitutive del tirocinio
DIPARTIMENTO DI
LETTERE E FILOSOFIA
  • Il Dipartimento
    • La storia del Dipartimento
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Mappa del Dipartimento
    • Uffici - Orari e servizi
    • Qualità
  • Didattica
    • Corsi di laurea
    • Corsi di laurea magistrale
    • Dottorati di Ricerca
  • Ricerca
    • Area dipartimentale di Studi Linguistici, Filologici e Letterari
    • Area dipartimentale di Filosofia, Storia e Beni culturali
    • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
    • Centro di Alti Studi Umanistici (CeASUm)
    • Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo)
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Servizi per la didattica
    • Iscrizioni e carriera
    • Altri servizi
  • Mobilità internazionale
    • Andare all’estero
    • Venire a Trento
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Ricerca | Area dipartimentale di Studi Linguistici, Filologici e Letterari | Lingue e letterature classiche

Lingue e letterature classiche

  • Area dipartimentale di Studi Linguistici, Filologici e Letterari
  • Area dipartimentale di Filosofia, Storia e Beni culturali
  • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
  • Centro di Alti Studi Umanistici (CeASUm)
  • Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo)
  • Pubblicazioni

Studi sulla costituzione, l'esegesi e la fortuna dei testi classici vengono trattati sia dai grecisti sia dai latinisti - nel secondo caso, con un’apertura sul tardo-antico e sul medioevo. Tutte le discipline presentano inoltre un incremento sul fronte di una maggiore divulgazione e su quello più propriamente specialistico. La Letteratura Greca e la Storia del Teatro Antico si occupano principalmente della fortuna dei poeti tragici nella cultura europea e di poesia ellenistica, con particolare riferimento al papiro del Nuovo Posidippo. 

Discipline

  • Letteratura greca;
  • Letteratura latina;
  • Letteratura latina medievale;
  • Agiografia;
  • Storia del teatro antico;
  • Filologia latina;
  • Filologia greca;
  • Storia della lingua latina.
Area dipartimentale di Studi Linguistici, Filologici e Letterari
via Tommaso Gar, 14 - 38122 Trento
Tel. 
+39 0461 281729 - 1777 - 1795 - 1752 - 3456
Fax 
+39 0461 281799
staffdip.lett [at] unitn.it