Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
Logo Unitn
MyUnitn
MyUnitn

  • Calendario accademico
  • Didattica I semestre 2021/22
  • Didattica II semestre 2020/21
  • Orari e aule
  • Tirocinio e attività formative e professionali sostitutive del tirocinio
DIPARTIMENTO DI
LETTERE E FILOSOFIA
  • Il Dipartimento
    • La storia del Dipartimento
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Mappa del Dipartimento
    • Uffici - Orari e servizi
    • Qualità
  • Didattica
    • Corsi di laurea
    • Corsi di laurea magistrale
    • Dottorati di Ricerca
  • Ricerca
    • Area dipartimentale di Studi Linguistici, Filologici e Letterari
    • Area dipartimentale di Filosofia, Storia e Beni culturali
    • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
    • Centro di Alti Studi Umanistici (CeASUm)
    • Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo)
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Servizi per la didattica
    • Iscrizioni e carriera
    • Altri servizi
  • Mobilità internazionale
    • Andare all’estero
    • Venire a Trento
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Ricerca | Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo) | Imago Tridentina: la visita virtuale

Imago Tridentina: la visita virtuale

  • Area dipartimentale di Studi Linguistici, Filologici e Letterari
  • Area dipartimentale di Filosofia, Storia e Beni culturali
  • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
  • Centro di Alti Studi Umanistici (CeASUm)
  • Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo)
    • Mostra Imago Tridentina
    • Imago Tridentina: la visita virtuale
    • Inaugurazione
    • Lezione in Caserma
    • Geografie Covid-19
    • Organizzazione
    • Competenze
    • Progetti di ricerca e Accordi di collaborazione
    • Avvisi
    • Rassegna
    • Calendario eventi
    • Notte europea della Geografia - 2022
    • Eventi passati
    • Notte europea della geografia - 2021
    • Calendario eventi e attività - 2021
    • Calendario eventi e attività - 2020
  • Pubblicazioni

IMAGO TRIDENTINA: WEBFINESTRA SPALANCATA SUL TERRITORIO
Al via le visite online alla mostra dell’Università di Trento sulla cartografia storica. L’esposizione raccoglie oltre 75 pezzi unici di grande interesse per la comunità e il paesaggio locali, realizzati tra il Cinquecento e il Novecento e di solito custoditi negli archivi. Inaugurata a Rovereto lo scorso ottobre, la mostra era poi rimasta bloccata da Covid-19. In attesa del ritorno delle visite in presenza a Palazzo Alberti-Poja, viene proposto un tour virtuale sul sito Trentino Cultura della Provincia autonoma di Trento.

La visita virtuale
Sul sito Trentino Cultura, curato dalla Soprintendenza per i Beni culturali della Provincia autonoma di Trento, ora si può quindi effettuare una visita virtuale alla mostra. La pagina web permette a fruitori e fruitrici di spostarsi nelle varie stanze e di soffermarsi sulle carte in mostra, con supporti audio, video e testi di approfondimento. Il tour virtuale non vuole sostituirsi all’esperienza dal vivo, ma si propone di mantenere un legame diretto con il pubblico, nell’attesa della riapertura fisica delle sale nelle prossime settimane, nel rispetto delle necessarie misure di sicurezza.

Introduzione audio alla mostra, visita virtuale e approfondimenti anche attraverso il catalogo trilingue (italiano, inglese e tedesco) sono disponibili sul sito Trentino Cultura.