Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
Logo Unitn
MyUnitn
MyUnitn

  • Calendario accademico
  • Didattica I semestre 2021/22
  • Didattica II semestre 2020/21
  • Orari e aule
  • Tirocinio e attività formative e professionali sostitutive del tirocinio
DIPARTIMENTO DI
LETTERE E FILOSOFIA
  • Il Dipartimento
    • La storia del Dipartimento
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Mappa del Dipartimento
    • Uffici - Orari e servizi
    • Qualità
  • Didattica
    • Corsi di laurea
    • Corsi di laurea magistrale
    • Dottorati di Ricerca
  • Ricerca
    • Area dipartimentale di Studi Linguistici, Filologici e Letterari
    • Area dipartimentale di Filosofia, Storia e Beni culturali
    • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
    • Centro di Alti Studi Umanistici (CeASUm)
    • Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo)
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Servizi per la didattica
    • Iscrizioni e carriera
    • Altri servizi
  • Mobilità internazionale
    • Andare all’estero
    • Venire a Trento
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Servizi | Iscrizioni e carriera | Servizi agli studenti disabili

Servizi agli studenti disabili

  • Servizi per la didattica
    • Avvisi docenti e collaboratori
    • Recapiti e avvisi docenti non presenti in People
    • Calendario accademico
    • Esami e prove
    • Orari e aule
    • Orari di ricevimento
    • Proposte di tesi
    • Guida D.M. 509 – studente immatricolato fino all’a.a. 2008-2009
    • Guide D.M. 270 – studente immatricolato dall’a.a. 2009-2010
    • Manifesti degli studi e Syllabus
  • Iscrizioni e carriera
    • Orientamento alla scelta universitaria
    • Ammissione ai corsi di laurea
    • Verifica competenze in accesso alle lauree triennali
    • Servizi agli studenti disabili
    • Passaggi di corso/ Trasferimento in ingresso
    • Tutorato
    • Tirocini
    • Contributi per viaggi studio e ricerca 2022
  • Altri servizi
    • Altri servizi sul sito unitn.it

Con l'emanazione della Legge n. 17 del 28 gennaio 1999 (di integrazione e modifica della Legge-quadro n. 104 del 5 febbraio 1992) l'impegno nei confronti degli studenti disabili si è fatto più intenso e sistematico, affinché possano essere integrati a pieno titolo nella vita universitaria e fruiscano di pari opportunità, con un effettivo esercizio del diritto allo studio.
Sono previste facilitazioni tecniche anche per i soggetti con difficoltà specifiche di apprendimento (DSA), come la dislessia, sia nei test di ammissione sia nel percorso di studio.
Il Dipartimento di Lettere e Filosofia ha un incaricato per i soggetti in situazione di handicap che coadiuva l’azione svolta dall’Opera Universitaria ed è a disposizione degli interessati  per agevolare il diritto allo studio e rendere loro più agevole la vita all’Università.

Collaboratrice del Direttore per lo svolgimento di tale funzione: Carla Gubert