Le verifiche delle competenze in accesso sono costituite da prove scritte o orali cui gli studenti che si immatricolano ai Corsi di laurea triennale del Dipartimento di Lettere e Filosofia sono tenuti obbligatoriamente a sottoporsi.
La prova, avendo carattere auto-valutativo della preparazione personale di ciascuno studente al momento dell’ingresso all’Università, non prevede il conseguimento di crediti o di un voto e non prevede una bibliografia o un programma d’esame.
Maggiori informazioni riguardo alle competenze che vengono testate sono reperibili sul portale di ciascun Corso di studio (alla pagina “Ammissione”) e nel Regolamento didattico di ciascun corso (disponibile alla pagina “Norme e regolamenti” del portale di ciascun Corso di studio).
Le Commissioni di valutazione delle competenze in accesso, appositamente nominate da ciascun Consiglio di Area Didattica (CAD), danno indicazioni specifiche agli studenti su come recuperare le eventuali lacune evidenziate dalle prove.
Le prove si tengono secondo tempi e modalità stabiliti autonomamente da ogni CAD e comunque entro il mese di ottobre di ciascun anno accademico.
Del calendario e del luogo di svolgimento delle prove è data comunicazione agli studenti tramite avviso sul portale, tramite messaggio e-mail e nell'area Download di questa pagina.
Successivamente all’immatricolazione e una volta definite da parte dei CAD le date di svolgimento delle prove, gli studenti devono obbligatoriamente iscriversi alle stesse tramite Esse3. I codici Esse3 delle prove sono i seguenti:
CORSO DI STUDIO |
ATTIVITA’ |
CODICE ESSE3 |
Verifica competenze in accesso – Laurea triennale Filosofia |
130287 |
|
Verifica competenze in accesso – Laurea triennale Beni culturali |
130288 |
|
Verifica competenze in accesso – Laurea triennale Studi storici e filologico-letterari |
130289 |
|
Verifica competenze in accesso – Informatica – Laurea triennale Studi storici e filologico-letterari |
130311 |
Cliccando sui nomi dei Corsi di studio nella tabella si può accedere ai portali corrispondenti.