Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Webmail
  • Sitemap
  • Pin
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
DIPARTIMENTO DI
LETTERE E FILOSOFIA
  • Didattica
  • Ricerca
    • Area dipartimentale di Studi Linguistici, Filologici e Letterari
    • Area dipartimentale di Filosofia, Storia e Beni culturali
    • Organizzazione
    • Centro di Alti Studi Umanistici (CeASUm)
    • Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo)
    • Pubblicazioni
  • Qualità
  • Info Studenti
  • Mobilità internazionale
  • Orari e aule
  • Calendari
  • People

Menù

  • Destinazioni
 
  • Condividi questa pagina
  • Versione stampabile
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Mobilità internazionale | Erasmus+ per Studio

Erasmus+ per Studio

Download 
application/pdfLinee Guida Erasmus+ per Studio (agg. dicembre 2020)(PDF | 401 KB)
application/pdfUniversità Partner(PDF | 416 KB)
application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.documentModulo Riconoscimento Esami Erasmus+ 2020-2021(DOCX | 89 KB)
application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.documentModulo Integrazioni Erasmus+ 2020-2021(DOCX | 72 KB)
Forms Erasmus Incoming
Forms Erasmus Incoming
  • application/pdfCertificate of permanence (PDF | 89 KB)
  • application/pdfChange to Learning Agreement (PDF | 95 KB)
  • application/pdfCheck out self certification (PDF | 69 KB)
  • application/pdfExtension reduction of period (PDF | 87 KB)
  • application/pdfLearning Agreement (PDF | 107 KB)

Il Programma Erasmus+ ti offre la possibilità di trascorrere un periodo di mobilità presso una delle Università Partner (si veda l'elenco con i riferimenti nell'area Download) con frequenza dei corsi e riconoscimento in carriera delle attività svolte.
La durata della mobilità è regolata dai singoli accordi istituzionali tra le Università e varia da un minimo di 3 mesi a un massimo di 12 mesi. Se nel tuo percorso di studio intendi usufruire di più di un periodo di mobilità, ricorda che hai a disposizione un massimo di 12 mesi per ogni ciclo di studio (triennale, magistrale, dottorato).
L’importo della borsa di studio erogata per ogni mobilità può variare a seconda della destinazione prescelta e potrà essere integrato in base alla tua condizione economica (vedi quanto stabilito dal bando annuale).
Per partecipare all’assegnazione delle destinazioni devi presentare la tua candidatura seguendo le indicazioni del bando annuale (vedi la pagina con l’elenco aggiornato di tutti i bandi attivi).
I criteri di selezione comprendono il possesso del requisito linguistico richiesto per ogni singola destinazione, la media standardizzata degli esami presenti in carriera e il progetto di studio comprensivo delle motivazioni didattiche e personali.

Per una presentazione più dettagliata dei criteri di ammissione e delle pratiche da svolgere dopo l’assegnazione e al ritorno dal soggiorno di studio, scarica e leggi attentamente le Linee Guida del Dipartimento di Lettere e Filosofia presenti nell'area Download di questa pagina.

Infine, alla pagina Elenco esami riconosciuti troverai gli elenchi degli esami che gli studenti hanno sostenuto durante il loro periodo Erasmus presso le Università estere negli anni accademici scorsi e i corrispondenti insegnamenti riconosciuti nei piani di studio, con l'indicazione per ciascuno dei crediti ECTS.

 

Ufficio Mobilità Internazionale
via Verdi, 8 - 38122 Trento
Tel. 
+39 0461 281719; 2992; 3231; 1703
mobility-ssh [at] unitn.it

Ricevimento: lunedì e mercoledì ore 10-12

Collaboratrice del Direttore di Lettere e Filosofia per Erasmus+ Studio: Adalgisa Mingati

Collaboratrice del Direttore di Lettere e Filosofia per Accordi bilaterali: Sabrina Francesconi