Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
Logo Unitn
MyUnitn
MyUnitn

  • Calendario accademico
  • Didattica I semestre 2021/22
  • Didattica II semestre 2020/21
  • Orari e aule
  • Tirocinio e attività formative e professionali sostitutive del tirocinio
DIPARTIMENTO DI
LETTERE E FILOSOFIA
  • Il Dipartimento
    • La storia del Dipartimento
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Mappa del Dipartimento
    • Uffici - Orari e servizi
    • Qualità
  • Didattica
    • Corsi di laurea
    • Corsi di laurea magistrale
    • Dottorati di Ricerca
  • Ricerca
    • Area dipartimentale di Studi Linguistici, Filologici e Letterari
    • Area dipartimentale di Filosofia, Storia e Beni culturali
    • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
    • Centro di Alti Studi Umanistici (CeASUm)
    • Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo)
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Servizi per la didattica
    • Iscrizioni e carriera
    • Altri servizi
  • Mobilità internazionale
    • Andare all’estero
    • Venire a Trento

Menù

  • La storia del Dipartimento
  • Organizzazione
  • Concorsi e selezioni
  • Mappa del Dipartimento
  • Uffici - Orari e servizi
  • Qualità
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Il Dipartimento

Il Dipartimento

  • La storia del Dipartimento
  • Organizzazione
  • Concorsi e selezioni
  • Mappa del Dipartimento
  • Uffici - Orari e servizi
  • Qualità
Link utili 
La storia del Dipartimento
Classifica Censis

Didattica

Il Dipartimento di Lettere e Filosofia ha ampliato l’offerta formativa proponendo corsi di studio innovativi in un equilibrato quadro di complementarità di lauree triennali e magistrali.

Per le lauree triennali l’offerta formativa si articola nei corsi di studio:

  • Beni culturali
  • Filosofia
  • Lingue moderne
  • Studi storici e filologico-letterari

Le lauree magistrali sono:

  • Arte - Interateneo UniTn-UniVr
  • Filologia e critica letteraria
  • Filosofia e linguaggi della modernità
  • Letterature euroamericane, traduzione e critica letteraria
  • Mediazione linguistica, turismo e culture
  • MEIS - European and International Studies - Studi Europei e Internazionali
  • Musicologia - Interateneo UniTn-UniBz
  • Quaternario, preistoria e archeologia - Interateneo UniFe-UniTn-UniMore-UniVr 
  • Scienze storiche - Interateneo UniTn-UniVr

È possibile attivare stages e tirocini anche all’estero, trascorrere periodi di studio in numerose sedi universitarie europee, usufruire dell’opportunità di partecipare al programma di doppia laurea con l’Università di Dresda.

Adeguate abilità nella scrittura dell'italiano, ulteriori conoscenze linguistiche, nonchè abilità informatiche di base vengono considerate prerequisiti per l'accesso alla prova finale.

Il Dipartimento assicura alcuni servizi di elevata qualità ed efficienza: la biblioteca aperta fino alle ore 23.30, attrezzature informatiche all’avanguardia.

Gli Ambiti didattici disciplinari sono:

  • Beni culturali
  • Filosofia
  • Lettere
  • Lingue
  • Storia

I Corsi di Dottorato sono:

  • Culture d'Europa. Ambiente, spazi, storie, arti, idee
  • Forme dello scambio culturale (Dottorato internazionale in convenzione con l'Università di Augsburg)
  • Le Forme del Testo (attivato fino all'a.a. 2018/19)

Ricerca

I docenti del Dipartimento sono impegnati anche nell’attività di ricerca. Ciascuno è afferente ad una delle due Aree dipartimentali di ricerca e può essere afferente anche al Centro di Alti Studi Umanistici:

  • Filosofia, Storia e Beni culturali
  • Studi Linguistici, Filologici e Letterari
  • Centro di Alti Studi Umanistici (CeASUm)
Dipartimento di Lettere e Filosofia
via Tommaso Gar, 14 - 38122 Trento
Tel. 
+39 0461 281717-2723
staffdip.lett [at] unitn.it

Orario di apertura del Palazzo:
da lunedì a giovedì 7.40 - 22.00
venerdì 7.40 - 20.00
sabato 7.40 - 12.30