Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
Logo Unitn
MyUnitn
MyUnitn

  • Calendario accademico
  • Didattica I semestre 2021/22
  • Didattica II semestre 2020/21
  • Orari e aule
  • Tirocinio e attività formative e professionali sostitutive del tirocinio
DIPARTIMENTO DI
LETTERE E FILOSOFIA
  • Il Dipartimento
    • La storia del Dipartimento
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Mappa del Dipartimento
    • Uffici - Orari e servizi
    • Qualità
  • Didattica
    • Corsi di laurea
    • Corsi di laurea magistrale
    • Dottorati di Ricerca
  • Ricerca
    • Area dipartimentale di Studi Linguistici, Filologici e Letterari
    • Area dipartimentale di Filosofia, Storia e Beni culturali
    • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
    • Centro di Alti Studi Umanistici (CeASUm)
    • Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo)
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Servizi per la didattica
    • Iscrizioni e carriera
    • Altri servizi
  • Mobilità internazionale
    • Andare all’estero
    • Venire a Trento

Menù

  • Percorso formativo
  • Ammissione
  • Calendario lezioni
  • Immatricolazione e iscrizione agli anni successivi al primo
  • Organizzazione
  • Partner e Internazionalizzazione
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Didattica | Dottorati di Ricerca | Culture d'Europa. Ambiente, spazi, storie, arti, idee

Culture d'Europa. Ambiente, spazi, storie, arti, idee

  • Corsi di laurea
  • Corsi di laurea magistrale
  • Dottorati di Ricerca
    • Culture d'Europa. Ambiente, spazi, storie, arti, idee
      • Percorso formativo
      • Ammissione
      • Calendario lezioni
      • Immatricolazione e iscrizione agli anni successivi al primo
      • Organizzazione
      • Partner e Internazionalizzazione
    • Forme del testo e dello scambio culturale
    • Forme dello scambio culturale
    • Le Forme del Testo
Link utili 
Curricula del Corso di Dottorato
Norme e regolamenti
Dottorati di Ateneo - informazioni

Il Corso di Dottorato

Il Corso di Dottorato di Ricerca in "Culture d'Europa. Ambiente, spazi, storie, arti, idee" è attivato a partire dal 30° ciclo (a.a. 2014/2015) con sede amministrativa presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia.

È un corso triennale che si pone come obiettivo specifico la formazione di esperti negli ambiti di ricerca degli studi filosofici, storici e dei beni culturali, considerati nella dimensione spaziale e nell’orizzonte storico-culturale della civiltà europea. Il corso si articola su tre curricula (la descrizione nell'approfondimento):

  • Discipline filosofiche
  • Scienze dei Beni culturali
  • Studi storici

Considerata la ricchezza dei settori disciplinari rappresentati, il dottorato vuole coltivare, accanto a una solida formazione alla ricerca nelle diverse discipline e a un'indispensabile acquisizione di competenze specialistiche, una costante attenzione all’adozione di metodologie e pratiche interdisciplinari.

Il Dottorato di Ricerca si appoggia alle strutture del Dipartimento, tra le quali figurano:

  • Laboratorio per il trattamento elettronico dei dati del centro per le tecnologie multimediali (Presidio ITM) dell’Università di Trento
    (tra le strutture del Presidio ITM si segnalano in particolare la Mediateca e i Laboratori multimediali);
  • Laboratorio di microfilm e fotografia digitale;
  • Biblioteca universitaria centrale (BUC).

e ai laboratori:

  • dell'Area dipartimentale di Filosofia, Storia e Beni culturali;
  • del CeASUm.

​Ulteriori dettagli si trovano nelle norme e nei regolamenti (si veda l'approfondimento).