Il Corso di Dottorato
Il Corso di Dottorato di Ricerca in "Culture d'Europa. Ambiente, spazi, storie, arti, idee" è attivato a partire dal 30° ciclo (a.a. 2014/2015) con sede amministrativa presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia.
È un corso triennale che si pone come obiettivo specifico la formazione di esperti negli ambiti di ricerca degli studi filosofici, storici e dei beni culturali, considerati nella dimensione spaziale e nell’orizzonte storico-culturale della civiltà europea. Il corso si articola su tre curricula (la descrizione nell'approfondimento):
- Discipline filosofiche
- Scienze dei Beni culturali
- Studi storici
Considerata la ricchezza dei settori disciplinari rappresentati, il dottorato vuole coltivare, accanto a una solida formazione alla ricerca nelle diverse discipline e a un'indispensabile acquisizione di competenze specialistiche, una costante attenzione all’adozione di metodologie e pratiche interdisciplinari.
Il Dottorato di Ricerca si appoggia alle strutture del Dipartimento, tra le quali figurano:
- Laboratorio per il trattamento elettronico dei dati del centro per le tecnologie multimediali (Presidio ITM) dell’Università di Trento
(tra le strutture del Presidio ITM si segnalano in particolare la Mediateca e i Laboratori multimediali); - Laboratorio di microfilm e fotografia digitale;
- Biblioteca universitaria centrale (BUC).
e ai laboratori:
Ulteriori dettagli si trovano nelle norme e nei regolamenti (si veda l'approfondimento).