Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
Logo Unitn
MyUnitn
MyUnitn

  • Calendario accademico
  • Didattica I semestre 2021/22
  • Didattica II semestre 2020/21
  • Orari e aule
  • Tirocinio e attività formative e professionali sostitutive del tirocinio
DIPARTIMENTO DI
LETTERE E FILOSOFIA
  • Il Dipartimento
    • La storia del Dipartimento
    • Organizzazione
    • Concorsi e selezioni
    • Mappa del Dipartimento
    • Uffici - Orari e servizi
    • Qualità
  • Didattica
    • Corsi di laurea
    • Corsi di laurea magistrale
    • Dottorati di Ricerca
  • Ricerca
    • Area dipartimentale di Studi Linguistici, Filologici e Letterari
    • Area dipartimentale di Filosofia, Storia e Beni culturali
    • Centro di Studi e Ricerche "Antonio Rosmini"
    • Centro di Alti Studi Umanistici (CeASUm)
    • Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo)
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Servizi per la didattica
    • Iscrizioni e carriera
    • Altri servizi
  • Mobilità internazionale
    • Andare all’estero
    • Venire a Trento

Menù

  • Esperienze di lavoro qualificate e progetti di servizio civile
  • Glossario
  • Il tirocinio: vincoli giuridici e caratteristiche di Dipartimento
  • Lo stage interno
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Servizi | Iscrizioni e carriera | Tirocinio e attività formative e professionali sostitutive del tirocinio

Tirocinio e attività formative e professionali sostitutive del tirocinio

  • Servizi per la didattica
    • Avvisi docenti e collaboratori
    • Recapiti e avvisi docenti non presenti in People
    • Calendario accademico
    • Esami e prove
    • Orari e aule
    • Orari di ricevimento
    • Proposte di tesi
    • Guida D.M. 509 – studente immatricolato fino all’a.a. 2008-2009
    • Guide D.M. 270 – studente immatricolato dall’a.a. 2009-2010
    • Manifesti degli studi e Syllabus
  • Iscrizioni e carriera
    • Orientamento alla scelta universitaria
    • Ammissione ai corsi di laurea
    • Verifica competenze in accesso alle lauree triennali
    • Servizi agli studenti disabili
    • Passaggi di corso/ Trasferimento in ingresso
    • Tutorato
    • Tirocini
      • Esperienze di lavoro qualificate e progetti di servizio civile
      • Glossario
      • Il tirocinio: vincoli giuridici e caratteristiche di Dipartimento
      • Lo stage interno
    • Contributi per viaggi studio e ricerca 2022
  • Altri servizi
    • Altri servizi sul sito unitn.it
Link utili 
Glossario
News tirocini Covid-19
Download 
application/pdfRegolamento Dipartimento tirocini e attività sostitutive (agg_ottobre 2020)(PDF | 177 KB)

Possono svolgere un tirocinio tutti gli studenti regolarmente iscritti a un percorso formativo del Dipartimento e i laureati entro i 12 mesi dal conseguimento del titolo.

Per poter certificare il tirocinio, e quindi acquisire dei crediti formativi, ove previsto, lo studente deve prendere visione delle Norme generali attività di tirocinio (in area Download), soddisfarne i requisiti e rispettarne i vincoli.
Qui maggiori informazioni riguardo vincoli giuridici e caratteristiche di Dipartimento del tirocinio.

Il tirocinio è organizzato e gestito dall'ufficio Job Guidance di Ateneo.

In alternativa o in aggiunta al tirocinio Job Guidance di Ateneo, si possono svolgere le seguenti attività formative e professionali, purché coerenti con il percorso di studi:

  • stage interni promossi dall'Università di Trento;
  • esperienze formative e/o lavorative qualificate;
  • progetti di servizio civile volontario.

Le attività di collaborazione a tempo parziale, cosiddette 150 ore, promosse e retribuite dall'Ateneo non possono essere riconosciute quali attività sostitutive del tirocinio.

Termini e scadenze: lo studente deve consegnare la documentazione utile al riconoscimento dei CFU entro 3 mesi dalla conclusione del tirocinio o delle attività formative e professionali sostitutive del tirocinio e, in ogni caso, almeno 20 giorni prima della scadenza per la presentazione della domanda di laurea.

Contatti

Referente amministrativa tirocini: Giorgia Nardon
via Tommaso Gar, 14 - 38122 Trento (piano terra, entrando nell'edificio la prima porta a sinistra)
tel. +39 0461 281755 - tirocinilettere [at] unitn.it
Ricevimento: lunedì e venerdì 10.00-12.00
Orario accesso telefonico: tutte le mattine 8.30-12.30

Collaboratrice del Direttore per i tirocini, Responsabile di Dipartimento: Annaluisa Pedrotti
tel. +39 0461 282701 - annaluisa.pedrotti [at] unitn.it

Referenti per "Beni culturali" e "Conservazione e gestione dei beni culturali": Denis Viva e Annaluisa Pedrotti (archeologia)
tel. +39 0461 281484 - denis.viva [at] unitn.it
tel. +39 0461 282701 - annaluisa.pedrotti [at] unitn.it

Referente tirocinio scolastico per "Filosofia" e "Filosofia e linguaggi della modernità": Paolo Marangon
tel. +39 0461 283700 - paolo.marangon [at] unitn.it

Referente tirocinio non scolastico per "Filosofia" e "Filosofia e linguaggi della modernità": Carlo Brentari
tel. +39 0461 282982 - carlo.brentari [at] unitn.it

Referente altre attività sostitutive del tirocinio per "Filosofia" e "Filosofia e linguaggi della modernità": Massimo Giuliani
tel. +39 0461 281787 - massimo.giuliani [at] unitn.it

Referente ulteriori conoscenze per l'inserimento nel mondo del lavoro per "Letterature euroamericane, traduzione e critica letteraria": Francesca Di Blasio
tel. +39 0461 281702 - francesca.diblasio [at] unitn.it

Referente per "Mediazione linguistica, turismo e culture": Maria Della Lucia
tel. +39 0461 282195 - maria.dellalucia [at] unitn.it

Referente per "Lingue moderne" percorso Lingue per l'intermediazione turistica e d'impresa e "Mediazione linguistica e comunicazione letteraria": Sabrina Francesconi 
tel. +39 0461 281754 - sabrina.francesconi [at] unitn.it

Referente per "Lingue moderne" percorso Letterature, lingue e traduzione e "Mediazione Linguistica e comunicazione letteraria": Paolo Tamassia
tel. +39 0461 281737 - paolo.tamassia [at] unitn.it

Referente per "Studi storici e filologico-letterari"/Storia (270) e "Scienze storiche" (509): Anna Gianna Manca
tel. +39 0461 282715 - annagianna.manca [at] unitn.it

Referente per "Studi storici e filologico-letterari"/Lettere (270) e "Lettere" (509) - percorsi di Lettere classiche e moderne: Carla Gubert
tel. +39 0461 281759 - 281110 - carla.gubert [at] unitn.it

Referenti per "Arte": Alessandra Galizzi e Denis Viva
tel. +39 0461 281783 - alessandra.galizzi [at] unitn.it
tel. +39 0461 281484 - denis.viva [at] unitn.it