Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Webmail
  • Sitemap
  • Pin
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
  • English
  • Deutsch
MyUnitn
Quick links
DIPARTIMENTO DI
LETTERE E FILOSOFIA
2018-2022, Dipartimento di eccellenza - MIUR
  • Didattica
  • Ricerca
    • Area dipartimentale di Studi Linguistici, Filologici e Letterari
    • Area dipartimentale di Filosofia, Storia e Beni culturali
    • Organizzazione
    • Centro di Alti Studi Umanistici (CeASUm)
    • Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo)
    • Pubblicazioni
  • Qualità
  • Info Studenti
  • Mobilità internazionale
  • Orari e aule
  • Calendari
  • People

Menù

  • Didattica
  • Ricerca
  • Qualità
  • Info Studenti
  • Mobilità internazionale
  • Orari e aule
  • Calendari
  • People
 

Didattica

  • Didattica II semestre 2020/21
  • Il Dipartimento
  • Organizzazione
  • Concorsi e selezioni
  • Servizi
  • Uffici - Orari e servizi
  • Test di ammissione ai corsi di studio, sessione primaverile – anno accademico 2021/2022
    Sono aperte le iscrizioni

  • Covid-19 | Fase 3:
    aggiornamenti al 6 novembre

  • Porte APERTE online
    Edizioni di marzo 2021: le iscrizioni sono aperte

CORSI DI STUDIO

  • Corsi di laurea
    • Beni culturali
    • Filosofia
    • Lingue moderne
    • Studi storici e filologico-letterari
  • Corsi di laurea magistrale
    • Arte
    • Filologia e critica letteraria
    • Filosofia e linguaggi della modernità
    • MEIS – European and International Studies
    • Letterature euroamericane, traduzione e critica letteraria
    • Mediazione linguistica, turismo e culture
    • Musicologia
    • Quaternario, preistoria e archeologia
    • Scienze storiche
  • Dottorati di ricerca
    • Le Forme del Testo
    • Culture d'Europa. Ambiente, spazi, storie, arti, idee
    • Forme dello scambio culturale
Newsvedi tutto
Bandi per mobilità internazionale – anno accademico 2021-2022 Scadenza: 11 marzo 2021, ore 12.00
Sessione primaverile dei test di ammissione - anno accademico 2021/2022 Modalità di ammissione ai corsi di studio
Giulio Regeni: bando per 5 premi istituiti dal MUR candidature tra 15/01/21 e 15/03/21
Saturday Chat Live alle 11.00
Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi Candidature entro il 19 marzo 2021
UniTrento Sport: corsi II semestre 2020/2021 Le iscrizioni sono aperte
«…il suono conquistato e organizzato»: Luciano Chailly nel centenario della nascita Tele-convegno in dodici puntate
Prestiti a domicilio di libri e articoli per la redazione delle tesi Servizio riservato a laureandi e dottorandi residenti fuori dalla Provincia di Trento nel periodo di emergenza
"Living business cases for Circular Entrepreneurship": il progetto europeo che aiuta a diventare imprenditori “circolari” UniTrento e HIT Hub Innovazione Trentino promuovono la transizione verso la green economy
Centro Linguistico di Ateneo: nuova struttura prove di tedesco e spagnolo B1, e francese B1 e B2 Da settembre 2019
vedi tutto
Eventivedi tutto
Bosforo Il Bosforo: un canale dai molti nomi lunedì 1 marzo 2021 - ore 15
Dettaglio Palazzo Prodi Tradizione e conservazione: archivi roveretani tra antico e moderno 1-2 marzo 2021, evento online
Doppia Laurea Doppia Laurea Magistrale Trento - Dresda 2 marzo 2021
Cartina di Droysen Federalism and Conflict Resolution in Greek Antiquity Il primo appuntamento: 2 marzo 2021
Aristotele e Averroes-dipinto di Girolamo da Cremona La Poetica di Aristotele 4-6 marzo 2021
Conversazioni linguistiche 2020/2021 Conversazioni linguistiche 2020/2021 Prossimo incontro: 5 marzo
Progetto SuXr SuXr: Studenti universitari/e per i/le rifugiati/e Il prossimo appuntamento: 5 marzo 2021
Discorsi sulla scrittura Discorsi sulla scrittura Prossimo incontro: 5 marzo 2021 - iscrizione entro ore 12 del 4 marzo
Acquarello della Terra vista a rovescio SEMPER 2020-2021 Prossimo incontro: 9 marzo
dlf La filosofia e le scienze nel Medioevo mercoledì 10 marzo 2021 - ore 10.00
vedi tutto

Ricerca

  • Area dipartimentale Filosofia, Storia e Beni culturali
  • Centro di Alti Studi Umanistici (CeASUm)
  • Area dipartimentale Studi Linguistici, Filologici e Letterari
  • Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo)
  • Pubblicazioni

Didattica

  • Didattica II semestre 2020/21

CORSI DI STUDIO

  • Corsi di laurea
    • Beni culturali
    • Filosofia
    • Lingue moderne
    • Studi storici e filologico-letterari
  • Corsi di laurea magistrale
    • Arte
    • Filologia e critica letteraria
    • Filosofia e linguaggi della modernità
    • MEIS – European and International Studies
    • Letterature euroamericane, traduzione e critica letteraria
    • Mediazione linguistica, turismo e culture
    • Musicologia
    • Quaternario, preistoria e archeologia
    • Scienze storiche
  • Dottorati di ricerca
    • Le Forme del Testo
    • Culture d'Europa. Ambiente, spazi, storie, arti, idee
    • Forme dello scambio culturale

FORMAZIONE INSEGNANTI

Formazione insegnanti
  • ESSE3 - Servizi online per la didatticaalt
  • CLA Centro linguistico di Ateneoalt
  • Sistema Bibliotecario di Ateneoalt
  • Test Centeralt

Dipartimento di Lettere e Filosofia
via Tommaso Gar, 14 - I-38122 Trento
38122 - Trento
tel. +39 0461 281717-2723
staffdip.lett [at] unitn.it

UniTrentoMag
Opera Universitaria di Trento
UniTrento Alumni
Piano Strategico 2017-2021
UniTrento versus COVID-19
UniTrentoApp
UniTrento Sport
  • Privacy
  • Credits
  • Segnalazioni