Antologías de discursos de origen historiográfico desde la Antigüedad hasta el Renacimiento. IIIª Parte

Descrizione: La ricerca si inserisce nelle attività del “Grupo Arenga. Retórica e Historiografía desde la Antigüedad hasta el Renacimiento” dell’Universidad de Extremadura (pagina Unex Ricerca), alla quale partecipano studiosi di varie nazionalità. Conclusa la parte sulle antologie di discorsi storici del XVI secolo ci si propone di studiare quelle del Seicento, secolo di massimo splendore del genere, diffuso in particolare dagli editori italiani.

Coordinatore: Juan Carlos Iglesias Zoido (Universidad de Extremadura); partecipa Valentina Nider (Università di Trento).

Finanziato da: Ministerio de Economía “Programa Estatal de Fomento de la Investigación Científica y Técnica de Excelencia” (Spagna); cofinanziato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento.

Periodo: 2016-2018

Approches linguistiques du texte de théâtre

Monografia, presso la casa editrice GARNIER, Paris.

Settore scientifico-disciplinare: LIN/04 10 - Linguistica Francese – Analisi del testo teatrale.

Autori:
Jean-Paul Dufiet (Università di Trento)
André Petitjean (Professore emerito, Università di Metz, Francia).

Finanziato da: GARNIER

Consegna del volume: 31 gennaio 2013

Arianna

Settore scientifico-disciplinare: L-ART/5 Discipline dello Spettacolo

Responsabile: Sandra Pietrini

Docenti coinvolti: Marco Uvietta, Elsa Rita dos Santos

In collaborazione con: Università Carlos III di Madrid (Guadalupe Soria Tomas); Theatermuseum di Vienna; Fundación Juan March di Madrid; Arca Azzurra Teatro; La Corte OspitaleMarcido Marcidorjs e Famosa MimosaSpazio OffTeatro delle AlbeTeatro Nazionale (Stabile) di GenovaTeatro Stabile d'Innovazione Galleria ToledoTeatro Stabile Mercadante di NapoliT.T.R. Il Teatro di Tato Russo a.r.l.Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli

Finanziato da: Fondazione Caritro (2011-2013); Centro Culturale Santa Chiara (2011-2013); Pergine Spettacolo Aperto (2011-2013); Cassa Centrale di Trento (2015); Fondazione Giorgio Cini (2014-2016); Teatro Massimo di Palermo (2015-2016)

Durata: in corso

Descrizione: Arianna è un progetto che fa capo al Laboratorio Teatrale. Nato nel 2011, è un archivio informatizzato di immagini e testi relativi alla drammaturgia classica e del Seicento, ai loro adattamenti e riscritture. I documenti raccolti coprono un arco cronologico molto ampio e intendono tracciare un filo di continuità fra le rappresentazioni del passato e gli spettacoli contemporanei, creando una rete virtuale di archivi teatrali (a partire da quelli delle istituzioni del territorio, come il Centro Santa Chiara di Trento e il Teatro Stabile di Bolzano). Si tratta di un work in progress a cui collaborano importanti istituzioni italiane, come il Centro Studi per la Ricerca Documentale sul Teatro e il Melodramma Europeo della Fondazione Giorgio Cini e il Teatro Massimo di Palermo, nonché prestigiose istituzioni straniere, come il Theatermuseum di Vienna e la Fundación Juan March di Madrid.

La sezione Shakespeariana del progetto, su cui si è concentrato il lavoro degli ultimi anni, contiene oltre 11.000 immagini e relative schede consultabili on line, con la possibilità di effettuare ricerche semplici o combinate all’interno dell’archivio. Le illustrazioni vanno dai dipinti liberamente ispirati alla drammaturgia alle foto di scena e costituiscono una base documentaria fondamentale per la didattica e la ricerca. La sezione shakesperiana è già stata oggetto di due convegni internazionali che si sono tenuti a Trento (nel 2013 e nel 2015) e di varie pubblicazioni. La schedatura del materiale è portata avanti da un’équipe in cui i vari collaboratori si occupano di settori specifici, mentre il gruppo permanente di lavoro, coordinato dalla dott.ssa Valeria Tirabasso, è responsabile anche della revisione periodica.

AThEME. Regional Languages and the Multilingual Challenge for the European Citizen

Descrizione: II progetto AThEME (Advancing The European Multilingual Experience) nasce con lo scopo di studiare il multilinguismo in Europa da diverse prospettive. Co-finanziato dall’Unione Europea, il progetto coinvolge diciassette università di otto paesi per cinque anni (2014-2019). L’Italia è presente con gli atenei di Trento e di Verona. I ricercatori dei due atenei indagano il multilinguismo nella prospettiva delle lingue regionali e delle lingue locali (WP2), la cui trasmissione intergenerazionale è sempre più minacciata dal prestigio della lingua nazionale e della lingua internazionale più diffusa (inglese). La ricerca trentina focalizza gli aspetti legati ai possibili vantaggi (culturali, linguistici e cognitivi) del bilinguismo tra lingua nazionale e lingue locali. Una specifica attenzione viene data inoltre alle influenze reciproche delle lingue parlate nell’area: lingue germaniche, come il cimbro, il mòcheno, i dialetti tirolesi, e lingue romanze come l’italiano, i dialetti trentini, il ladino nelle sue varietà (fassano, gardenese, badiotto, fodom e ampezzano).

Settori scientifico-disciplinari: L-LIN/01, L-LIN/14

Responsabili: Patrizia Cordin, Ermenegildo Bidese

Partecipanti: Patrizia Cordin, Ermenegildo Bidese, Manuela Caterina Moroni, Jan Casalicchio (assegnista di ricerca)

In collaborazione con:

  • Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, Università di Verona
  • Istituto Culturale Mòcheno
  • Kulturinstitut Lusérn
  • Istitut Cultural Ladin, Val di Fassa

Finanziamento: 7th Framework Programme for Research, technological Development and Demonstration. Work Package 2, PIC Trento 999841954

Durata: 5 anni (inizio marzo 2014)

Biblioteca digital Siglo De Oro 5

Descrizione: La Biblioteca Digital Siglo de Oro (BIDISO) è il risultato delle ricerche iniziate dal 1992 con il Seminario Interdisciplinar para Estudio de la Literatura Áurea Española (SIELAE), della Universidade da Coruña (ESPAÑA). L’Università di Trento a diverse rirese negli ultimi dieci anni ha ospitato ricercatori e dottorandi di questa università e ha collaborato alla ricerca di dati e testi ora accessibili online attraverso il Portale BIDISO, relativi a: Inventari di biblioteche private o di istituzioni dei Secoli d’Oro, Emblemtica, Relaciones de sucesos, Poliantee, Enciclopedie, Repertori de luoghi comuni, Mitografie y Fonti di erudizione.

Coordinatrice: Nieves Pena Sueiro (Universidad de la Coruña). Partecipa Valentina Nider (Università di Trento).

Finanziato da: Ministerio de Economía “Programa Estatal de Fomento de la Investigación Científica y Técnica de Excelencia” (Spagna); cofinanziato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento.

Periodo: 2016-2019

Bilinguismo conta

Partecipanti dell'area di ricerca: Patrizia Cordin, Ermenegildo Bidese, Sabine Stricker (esperta linguistica); studenti tirocinanti della laurea magistrale

Obiettivi: BILINGUISMO CONTA è un progetto che si propone una funzione ponte tra ricerca, formazione e informazione. Obiettivo privilegiato è quello di sensibilizzare e aggiornare famiglie, insegnanti, educatori e amministratori sul tema del bilinguismo, fornendo informazioni chiare e accurate. BILINGUISMO CONTA è affiliato a “Bilingualism Matters”, centro dell’Università di Edimburgo, diretto dalla professoressa Antonella Sorace.

Link: pagina Bilinguismo Conta

Behind the Looking-Glass: ‘Other’-cultures-within Translating Cultures

La ricerca AHRC internazionale ha carattere transculturale e multidisciplinare, è fondata sul presupposto che la traduzione culturale implica collaborazione e condivisione di saperi, adotta una metodologia basata sulla didattica collaborativa e la poetica della relazione, studia il rapporto tra il concetto di creolizzazione e l’inglese globale quale veicolo di traduzione culturale. Tramite l’analisi di espressioni artistiche postcoloniali e diasporiche prodotte nelle Americhe e in Europa si propone una revisione della corrente declinazione di Britishness, ancora modellata sul concetto di Englishness.

I risultati preliminari sono stati presentati con successo  alla Library of Congress di Washington a maggio 2012.  Il prodotto finale è in preparazione entro la fine del 2013.

Area scientifico-disciplinare: L-LIN/11, L-LIN/10, L-ART/04

Responsabile dell’Unità di Trento: Giovanna Covi

Coordinatrice della rete internazionale: Joan Anim-Addo, Caribbean Centre-University of London

In collaborazione con: All’Unità di Trento collabora Lisa Marchi, dottorato di ricerca Università di Trento 2011. Partecipano i seguenti atenei: Goldsmiths College-University of London-UK, Leicester University-UK, Open University-UK, University of Athens-Greece, St. George’s University-Grenada, W.I., State University of New York at Geneseo-US, Howard University-US

Finanziato da: Arts & Humanities Research Council, UK

Durata: 36 mesi

"Corpus Hagiographicum Tridentinum": le agiografie dei santi trentini

Area scientifico-disciplinare: 10

Responsabili: Antonella Degl’Innocenti, Paolo Gatti

Coordinatore Nazionale: Antonella Degl’Innocenti

Finanziato da:

  • PRIN 2008
  • fondi di ricerca del Dipartimento di Lettere e Filosofia

Descrizione: Dopo un’ampia ricerca dedicata alla individuazione e descrizione dei manoscritti agiografici latini di Trento e Rovereto (con la partecipazione di Donatella Frioli e di alcuni collaboratori) si è passati allo studio delle agiografie relative ai santi trentini e della loro tradizione manoscritta, con l’obiettivo di giungere ad un’edizione critica dei testi. È stato pubblicato un primo volume, contenente le agiografie di Vigilio, Massenzia e Adelpreto (testo critico, traduzione, commento): Le agiografie di Vigilio, Massenzia, Adelpreto, a cura di A. Degl'Innocenti e P. Gatti, Firenze, SISMEL - Edizioni del Galluzzo, 2013. È in preparazione un secondo volume, che avrà per oggetto le agiografie dei martiri anauniesi Sisinnio, Martirio, Alessandro e le Vite di Romedio (pubblicazione prevista entro il 2016).

Diego de Saavedra Fajardo y las corrientes intelectuales y literarias del Humanismo

La figura del diplomatico e scrittore Diego de Saavedra Fajardo e la sua proiezione europea.

Area scientifico-disciplinare:

Direzione: Jorge García López (Università di Girona)

Partecipanti: Carlos Vaíllo Università Barcellona, Donatella Gagliardi Università della Calabria, Eugenia Fosalba Università Di Girona, Folke Gernert Università di Kiel, Henry Ettinghausen University of Southampton, Sebastian Neumeister Frei Universität Berlin, Sonia Boadas Universidad de Girona, Manuel Borrego Université de Franche-Comté, Valentina Nider Università di Trento

Finanziato da: Ministerio de Culura spagnolo i fondi del Plan Nacional de Investigación Científica, Desarrollo e Innovación Tecnológica  I+D 2011 (2012-2014) partecipa alla ricerca I+D Ref.: FFI2011-22929

Durata: 2012-2014

Edizione della Opera completa in Prosa di Francisco de Quevedo

Si tratta di un progetto che vede la collaborazione di studiosi spagnoli e di altre nazionalità per offrire finalmente l’edizione critica della prosa di Francisco de Quevedo. I volumi (già usciti i primi 5) sono in pubblicazione presso la casa editrice Castalia.

Area scientifico-disciplinare: 10

Responsabile: Alfonso Rey Álvarez Universidad de Santiago de Compostela

Finanziato da: Ministerio de Culura spagnolo i fondi del Plan Nacional de Investigación Científica, Desarrollo e Innovación Tecnológica I+D 2012 (2013-2015)

In collaborazione con:
Ignacio Arellano, Universidad de Navarra, María Soledad Arredondo, Universidad Complutense de Madrid, Rodrigo Cacho, University of Cambridge, Francis Cerdan, Université de Toulouse-Le Mirail, James O. Crosby, Florida International University, Eva Díaz Martínez, IES Jerez de la Frontera, Beatriz González, Universidade de Santiago de Compostela, Carmen Isasi, Universidad de Deusto, Pablo Jauralde, Universidad Autónoma de Madrid, Sagrario López Poza, Universidade da Coruña, Miguel Marañón, Instituto Cervantes, Valentina Nider, Università di Trento, Carmen Peraita, Villanova University, Isabel Pérez Cuenca, Universidad de San Pablo, CEU, Fernando Plata, Colgate University, Josette Riandière La Roche, Université de la Sorbonne Nouvelle, Paris III, Fernando Rodríguez-Gallego, Universidade de Santiago de Compostela, Victoriano Roncero, Suny - Stony Brook, Mercedes Sánchez, Seminario de Lexicografía de la Real Academia Española, Lía Schwartz, City University of New York, Manuel Urí, Universidad Autónoma de Madrid.

LinkSito web Gruppo de difusión Quevedo

Germanico - Romanzo: discorsi e strutture in contatto nell'area dolomitica - progetto interateneo

Responsabile: Silvia Dal Negro

In collaborazione con: Facoltà di Scienze della Formazione - Libera Università di Bolzano (Silvia Dal Negro; Ruth Videsott; Simone Ciccolone); Dipartimento di Lettere e Filosofia (Ermenegildo Bidese; Patrizia Cordin; Manuela Caterina Moroni)

Finanziato da: Provincia di Bolzano 2015

Descrizione: Il progetto intende raccogliere e trascrivere come base di analisi dati orali spontanei di parlanti di varietà locali in contatto (con particolare riferimento al contatto tra varietà romanze e tedesche), nell'area trentina e alto atesina.

I Vergiliocentones minores: introduzione, edizione e commento

Il programma di ricerca ha per oggetto i cosiddetti Vergiliocentones minores contenuti nel Codex Salmasianus: si tratta di centoni pagani, che vertono su situazioni umilmente quotidiane (nel caso del De panificio) o su temi mitologici, che verranno indagati nella complessa relazione allusiva e a un tempo deformante che instaurano con l’ipotesto virgiliano, e nelle complesse questioni testuali e metodologiche che pongono all’editore.

Area scientifico-disciplinare: 10: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Responsabile: Gabriella Moretti

Assegnista: Maria Teresa Galli

In collaborazione con: Scuola Normale di Pisa

Finanziato da: Provincia Autonoma di Trento (PAT)

Durata: 2 anni

Iconodansa. Traza y figura de la danza en la larga edad media: corpus iconográfico, textual y etnográfico en la península ibérica y su proyección latinoamericana

Settore scientifico-disciplinare: L-ART/5 Discipline dello Spettacolo

Responsabile: Sandra Pietrini

In collaborazione con: Università autonoma di Barcellona, Università di Terragona

Finanziato da: Ministerio de Economía y Competitividad

Durata: Dal 2012

Descrizione: Si tratta di un progetto internazionale che fa capo all’Università di Tarragona e che si propone di studiare la rappresentazione letteraria e figurativa della danza, con particolare attenzione ai documenti iconografici medievali e alle loro ricadute simboliche e allegoriche. Le linee di investigazione hanno comunque lo scopo di individuare le principali permanenze e ricorrenze iconografiche all’interno di un periodo cronologico molto ampio, che va dall’antichità all’età moderna per concentrarsi sull’epoca medievale. Il progetto ha dato vita a varie attività e ha prodotto rilevanti risultati scientifici, principalmente convegni e pubblicazioni (come Danses imaginades, Danses relatades. Paradigmes iconográfics del ball des de l’Antiguitat Clássica fins a l’Edad Mitjana / Dancing Images and Tales. Iconography of Dance from Classical to Middle Ages, 2014)

Link utili: pagina Iconodansa

Il teatro antico nella cultura contemporanea

Il progetto si pone l’obiettivo di indagare le riscritture, in primo luogo teatrali, del dramma antico nella cultura contemporanea. Le attività sono iniziate nel febbraio 2013 con l’organizzazione di una serie di seminari che mettono a confronto prospettive diverse sul dramma antico e la sua eredità: l’obiettivo è quello di mettere in comunicazione studiosi del testo teatrale con autorevoli protagonisti della scena e della cultura italiana contemporanea (attori, registi, artisti, scrittori etc.).

Area scientifico-disciplinare: L-FIL-LET/02: Lingua e letteratura greca, L-FIL-LET/04: Lingua e letteratura latina, L-FIL-LET/05: Filologia classica, L-ART 05: Discipline dello spettacolo

Responsabile: Giorgio Ieranò

In collaborazione con: Luigi Belloni, Gabriella Moretti, Sandra PietriniCaterina Mordeglia, Alice Bonandini, Cristina Pepe, Maria Teresa Galli, Albina Abbate

Membri esterni: Margherita Rubino, Darfrclet, Università degli studi di Genova

Enti esterni coinvolti: Teatro Stabile di Bolzano, Liceo classico “G. Prati”, Trento, Liceo “A. Rosmini” Rovereto – Progetto “Schola cothurnata”: insegnare l’antico tra performance e multimedialità
Biblioteca civica “G. Tartarotti”, Rovereto, Compagnia teatrale “Un excursus”, Parigi (Francia) – Project de recherche Region Ile de France “La tragédie grecque et la guerre”

Finanziato da: Dipartimento di Lettere e Filosofia, Comune di Rovereto-Biblioteca civica “G. Tartarotti”

Durata: Concluso

La traduzione dal russo all'italiano dei testi letterari di carattere umoristico e/o satirico

Il progetto di ricerca, che coinvolge un gruppo di docenti e ricercatori di Lingua e Letteratura russa di vari Atenei italiani, intende sviluppare un'analisi delle peculiarità stilistico-linguistiche del testo comico, con particolare riguardo ai problemi della traduzione in lingua italiana. A tal fine è stato selezionato un corpus rappresentativo di testi della letteratura russa di carattere umoristico e/o satirico, in poesia e in prosa, distribuiti in un arco cronologico che va dal XVI secolo ai nostri giorni. I risultati della ricerca verranno raccolti in una pubblicazione che uscirà nella collana Labirinti del nostro Dipartimento e che si presenterà come un'antologia della satira e dello humor nella letteratura russa moderna. Per ogni brano o poesia analizzati verrà proposta un'originale traduzione (con testo russo a fronte), corredata da un commento stilistico-linguistico e/o storico-letterario. Il volume verrà offerto a Sergio Pescatori, per molti anni docente dell'Ateneo veronese, esperto di traduzione letteraria, che in passato ha collaborato anche con la Facoltà di Lettere e Filosofia di Trento.

Area scientifico-disciplinare: L-LIN/21

Responsabile: Adalgisa Mingati (Università degli Studi di Trento), Cinzia De Lotto (Università degli Studi di Verona)

In collaborazione con: Università degli Studi di Verona, Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere

Finanziato da: Università degli Studi di Verona, Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere, Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia

Durata: 2012-2013

La trasmissione testuale dei Padri latini tra mondo classico e medievale

Oggetto di questa ricerca è lo studio della trasmissione dei testi patristici latini prodotti tra II e VI secolo. L'obiettivo primario del progetto è la definizione di una metodologia d'approccio, allo stato attuale degli studi inesistente, fondata sulle peculiarità della filologia patristica rispetto ai più indagati ambiti della filologia classica e di quella medievale. Pertanto si intendono analizzare dal punto di vista sia culturale sia metodologico le continuità e le fratture tra ambito classico e mediolatino, attraverso il 'trait d'union' rappresentato dai testi patristici.

La definizione del metodo è perseguita attraverso una serie di iniziative concrete, che si avvalgono anche dell'approccio interdisciplinare con ambiti di studio affini o complementari quali la paleografia e l'informatica:

  • realizzazione di una serie di volumi costituiti da trattazioni monografiche sulla trasmissione dei singoli testi ("Traditio Patrum" = Tra.Pat.), che colmino la lacuna tra il lavoro di L.D. Reynolds, "Texts and Transmission" (Oxford 1983), relativo ai testi classici, e "La trasmissione dei testi latini del medioevo - Medieval Latin Texts and their Transmission" (Te.Tra.), I-III, Tavarnuzze - Impruneta (Firenze) 2004-2008, a cura di P. Chiesa e L. Castaldi, che considera le opere prodotte a partire dal VI secolo.
  • proseguimento o avvio di nuove edizioni critiche, a realizzazione individuale o d'équipe, di testi composti nell'arco cronologico considerato.
  • studio delle fonti classiche degli autori cristiani, e viceversa delle sopravvivenze degli autori classici nelle opere tardoantiche e medievali.
  • organizzazione di incontri sia di informazione (convegni e seminari scientifici) sia di formazione (settimane di studio annuali dedicate in particolare a giovani studiosi), con l'intenzione di costituire in Italia un centro di eccellenza per la ricerca sulla filologia patristica.
  • definizione di un metodo per l'applicazione dell'informatica in particolare agli studi patristici, e messa a punto di nuovi software, da impiegare soprattutto in innovative ricerche di linguistica computazionale applicata alla critica attributiva e variantistica.

Area scientifico-disciplinare: 10: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Responsabile: Caterina Mordeglia (responsabile dell'unità di Trento)

In collaborazione con: Università degli studi di Udine, Università degli studi di Foggia, dell'unità di ricerca trentina fanno parte i colleghi Antonella Degl’Innocenti, Paolo Gatti, Gabriella Moretti

Finanziato da: MIUR (progetto FIRB “Futuro in ricerca” Bando 2008)

Durata: 60 mesi

Contratto di Ricerca 2010/2014: Marta Romano

Assegno di Ricerca 2012/2013: Roberto Gamberini

Sito del progettowww.traditiopatrum.it

Lairem

Settore scientifico-disciplinare: L-ART/5 Discipline dello Spettacolo

Responsabile: Sandra Pietrini

In collaborazione con: Università autonoma di Barcellona; Università di Terragona

Finanziato da: AGAUR

Durata: dal 2006 ad oggi

Descrizione: Progetto di ricerca internazionale e interdisciplinare, che coinvolge docenti di diversi paesi europei ed extraeuropei. Si pone come principale obiettivo di indagare il rapporto tra testi letterari, iconografia, musica e teatro. L’ambito cronologico va dall’alto Medioevo al Rinascimento e l’approccio alle aree geografiche ha un’impostazione comparatistica. Le molteplici attività del gruppo, riconosciuto a livello ministeriale come “grupo de investigación consolidado” (AGAUR), comprendono convegni, seminari e pubblicazioni scientifiche a carattere internazionale. Dal 2011 esiste anche una rivista online che si occupa di diffondere le ricerche svolte dal gruppo di ricerca.

Link utili: pagina Lairem

Le avventure del Barone di Münchhausen fra Inghilterra, Germania e Russia

Nella complessa e lunga storia delle edizioni, delle traduzioni e dei liberi adattamenti delle Avventure del barone di Münchhausen – un testo conosciuto in moltissimi paesi - le rielaborazioni russe occupano un posto di tutto rilievo, e non soltanto in ragione del noto legame tra la Russia e la biografia del personaggio storico. A partire dagli originali modelli settecenteschi (tedeschi e inglesi), il gruppo di ricerca, composto da studiosi dell'Università di Padova e di Trento, ha svolto un'indagine ad ampio raggio sull'evoluzione ottocentesca e novecentesca di questo testo che, appartenente in origine alla tradizione popolare, è sì diventato un classico della letteratura infantile, ma continua a prestarsi anche a moderne ed originali reinterpretazioni e riletture. Dalle analisi effettuate emerge come, anche in terra russa, Le avventure di Münchhausen, pur assumendo di volta in volta sembianze artistiche e finalità estetiche diverse, manifestino istanze ideologiche e modalità espressive in buona parte riconducibili alla sfera semantica del modello originario. I risultati della ricerca, illustrati anche in un giornata di studi che ha avuto luogo a Padova nel settembre 2012, saranno pubblicati in uno specifico volume sull'argomento.

Area scientifico-disciplinare: L-LIN/21, L-LIN/10, L-LIN/13

Responsabile: Marialuisa Ferrazzi, Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari, Sezione di Slavistica

In collaborazione con: Adalgisa Mingati, Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia

Finanziato da: Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari

Durata: 2012-2013

Les Polygraphies – Les frontières du littéraire

Raccolta di saggi, per un volume pubblicato dalla casa editrice GARNIER, Paris.

Area scientifico-disciplinare: 10: Letteratura – Analisi testuale

Responsabili, curatori del volume: Jean-Paul Dufiet (Università di Trento), Elisabeth Nardout-Lafarge (Professore, Università di Montréal)

In collaborazione con: Università di Paris IV Sorbonne, Università di Tours, Università di Ottawa, Università di Sherbrooke, Università di Laval, Università di Graz, Università di Québec, Università di Udine, Università di Napoli

Finanziato da: GARNIER

Consegna del volume: 31 luglio 2013

Les visites guidées

Dopo la pubblicazione del primo volume (Labirinti, 2012), si approfondisce la ricerca con un secondo volume incentrato sulle tipologie testuali della comunicazione culturale.

Area scientifico-disciplinare: 10: mediazione culturale e linguistica

Responsabile: Jean-Paul Dufiet

In collaborazione con:
Scuola Superiore di Lyon
Università di Lyon
Università Statale di Milano

Finanziato da:
Si pensa di chiedere un co-finanziamento al Dipartimento di Lettere; fondi personali; Scuola superiore di Lyon.

Consegna del volume: Aprile 2014

Living Integration Laws. Immigrant Women Care Workers between Social Bi-ographies and Legal Careers

Progetto interdipartimentale

Responsabile: Giuseppe Sciortino

In collaborazione con: Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento (Giuseppe Sciortino); Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento (Fulvio Cortese); Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento (Claudio Giunta)

Finanziato da: Università degli Studi di Trento

Descrizione: Il progetto, in collaborazione con il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale e la Facoltà di Giurisprudenza, intende studiare le storie di vita delle badanti straniere impiegate in Italia attraverso interviste ‘in depth’.

Minoranze linguistiche - progetto interdipartimentale

Partecipanti dell'area di ricerca: Patrizia Cordin, Gerardo Acerenza, Ermenegildo Bidese, Manuela Caterina Moroni, Jan Casalicchio (assegnista ricerca), Claudia Turolla (dottoranda)

Obiettivi: studiare le lingue di minoranza del Trentino nella loro struttura, nella loro acquisizione, nel loro uso, nel confronto con altre situazioni di contatto linguistico; proporre ipotesi con ricadute sull'applicazione didattica e sulle politiche linguistiche.

Link: pagina Iniziative per le Minoranze Linguistiche

Mòcheno-Inbetween - Opzionalità e pragmatica in sintassi: l'ordine misto delle frasi secondarie del mòcheno come laboratorio per una teoria unitaria della variazione sintattica nelle fasi antiche delle lingue germaniche

Il progetto ha come obiettivo quello di proporre una teoria unitaria della variazione sintattica riscontrata nelle fasi antiche delle lingue germaniche – che sono state tutte lingue con sintassi mista fino alla fissazione di un solo ordine sintattico – cercando di stabilire se tale variazione sia il risultato di opzionalità (come ipotizzato dalle teorie tradizionali) o se sia invece regolata da fattori dell'interfaccia tra pragmatica e sintassi (come ipotizzato dagli studi più recenti). Nella ricerca ci si avvarrà non solo dei testi disponibili per le fasi antiche delle lingue germaniche e della letteratura secondaria più recente, ma si indagherà anche la sintassi dell'unica lingua germanica che, assieme all'Yiddish, ha mantenuto il sistema germanico antico: il mòcheno, varietà di minoranza parlata in alcuni comuni della Valle del Fersina in Provincia di Trento. L'idea è che la comprensione dei meccanismi che regolano la variazione sintattica in una lingua germanica con sintassi mista ancora parlata, come il mòcheno, possa essere la chiave per comprendere gli stessi fenomeni nelle fasi antiche delle lingue germaniche. Il mòcheno, infatti, quale lingua viva, consente di testare molte ipotesi con un grado di dettaglio e di precisione inaccessibili per lingue, o fasi linguistiche, per le quali si disponga sole di attestazioni scritte.

Area scientifico-disciplinare:
L-LIN 01 (Linguistica e glottologia)
L-LIN 14 (Lingua Tedesca)

Responsabile: Ermenegildo Bidese

Ricercatore: Federica Cognola

Finanziato da: Provincia autonoma di Trento, Bandi Post-Doc-PAT-2011

Durata: 3 anni (2 maggio 2012 – 1 maggio 2015)

Redazione trentina di "Medioevo latino, A bibliographical bullettin of the European Culture from Boethius to Erasmus” (ed. Sismel - Ed. del Galluzzo, giunto al 35 volume)

Settori scientifico-disciplinari: L-FIL-LET/04; L-FIL-LET/08; M-STO/09; L-ART/07; M-FIL/08

Responsabili: Paolo Gatti, Caterina Mordeglia

Docenti coinvolti: Antonella Degl’Innocenti, Donatella Frioli, Paolo Gatti, Marco Gozzi, Caterina Mordeglia, Irene Zavattero

In collaborazione con: SISMEL - Società Internazionale per lo Studio del Medioevo latino

Finanziato da: SISMEL - Società Internazionale per lo Studio del Medioevo latino

Descrizione: La Redazione, che oltre a quella di alcuni docenti del Dipartimento vanta la collaborazione di studenti, laureati e dottorandi, si occupa dello spoglio di monografie e riviste specialistiche nel campo del Medioevo latino per la preparazione dei volumi, pubblicati con cadenza annuale, del bollettino bibliografico internazionale "Medioevo latino", la cui Redazione centrale ha sede a Firenze presso la "SISMEL - Società Internazionale per lo Studio del Medioevo latino".

Ricerca sugli usi linguistici di bambini plurilingui

Descrizione: la ricerca ha lo scopo di censire le lingue presenti nel repertorio degli scolari che frequentano le scuole primarie del Trentino (I e II anno), al fine di:

  • accogliere e mostrare la presenza di lingue e scritture “altre” e dare loro diritto di cittadinanza nelle aule scolastiche;
  • pensare la valorizzazione del plurilinguismo a scuola come uno degli indicatori dell’apertura ai nuovi scenari sociali globali, della proiezione verso le complessità che sempre più ci riserverà il futuro;
  • sollecitare una ri-declinazione dell’educazione linguistica in termini di educazione pluri-linguistica, come elemento essenziale di equità e pari rappresentazione a scuola, ma anche come competenza strategica per gli scenari di domani, per tutti e per ciascuno.

La raccolta delle informazioni relative al retroterra linguistico degli studenti di origine straniera presenti nelle scuole trentine avverrà attraverso un questionario appositamente predisposto, rivolto ai genitori di bambini bi e plurilingui, che sarà tradotto in dieci lingue diverse per facilitarne la comprensione e la compilazione.

Settore scientifico disciplinari: L-LIN/01

Responsabile scientifica: Patrizia Cordin

Partecipanti: Maria Arici, Patrizia Cordin, Maria Vender, Simone Virdia

In collaborazione con: IPRASE e Bilinguismo conta

Finanziamento: fondi FSE per il progetto: Le nuove frontiere del diritto all'istruzione. Rimuovere le difficoltà di apprendimento, favorire una scuola inclusiva e preparare i cittadini responsabili e attivi del futuro

CUP C73D15001280001 - codice progetto 2015_3_1011_IP.01

Durata: annuale. Inizio 1 settembre 2017

Seminario internazionale sul romanzo SIR.VIII, Lo scrittore come critico

Aree scientifico disciplinari: L-FIL-LET/11, L-FIL-LET/14

Responsabili: Massimo Rizzante, Walter Nardon, Stefano Zangrando

Comitato scientifico: Massimo Rizzante, Walter Nardon, Stefano Zangrando, Giovanni Accardo, Cristina Braga, Michele Dossi, Michele Ruele, Alberto Tomasi

Gruppo di ricerca: Giovanni Accardo, Daria Biagi, Simona Carretta, Alessandro Anthony Gazzoli, Francesca Lorandini, Michele Ruele, Michele Sisto

Università partners: Thomas. G. Pavel (University of Chicago, Chicago), Isabelle Daunais (McGill University, Montréal), Miguel Gallego Roca (Universidad de Almeria, Almeria) Wada Tadahiko (Tokyo University of Foreign Studies)

Docenti coinvolti: Massimo Rizzante (Università di Trento), Walter Nardon (docente in utilizzo, Università di Trento), Claudio Giunta (Università di Trento), Paolo Tamassia (Università di Trento), Mario Andrea Rigoni (Università di Padova), Stefano Colangelo (Università di Bologna), Fabrizio Cossalter (Università Autonoma di Città del Messico)

In collaborazione con: Liceo classico “Giovanni Prati” - Trento; Liceo scientifico “Galileo Galilei” - Trento; Liceo scientifico “Leonardo Da Vinci” - Trento; Liceo delle scienze umane “Giovanni Pascoli” - Bolzano

Finanziato da: Università degli Studi di Trento; licei già menzionati; sponsor esterno (azienda Flover S.r.l. - Bussolengo VR)

Durata: 2015-2016

Eventi: quindici incontri seminariali (ottobre 2015-maggio 2016)

Descrizione: Il Seminario Internazionale sul Romanzo SIR.VIII 2015-2016 prosegue il lavoro già intrapreso nelle edizioni precedenti in due direzioni: quella della ricerca, in dialogo con interlocutori italiani e stranieri, e quella dell’aggiornamento sulle conoscenze disciplinari della letteratura contemporanea dei docenti delle scuole secondarie superiori della Provincia Autonoma di Trento (in particolare sulla narrativa e sul romanzo). Il programma prevede una sottosezione SIR-Scuola dedicata più direttamente ai problemi dell’insegnamento della letteratura nelle scuole.

Link: Locandina "Lo scrittore come critico"

Seminario permanente "Mario Untersteiner"

Area scientifico-disciplinare: L-FIL-LET/02: Lingua e letteratura greca; L-FIL-LET/04: Lingua e letteratura latina; L-FIL-LET/05: Filologia classica

Responsabile scientifico: Giorgio Ieranò

Coordinamento: Alice Bonandini

In collaborazione con: Comune di Rovereto- Biblioteca civica “G. Tartarotti”; Accademia Roveretana degli Agiati; Liceo “A. Rosmini” di Rovereto

Finanziato da: Comune di Rovereto

Descrizione: Dal 2009 è attivo a Rovereto il Seminario permanente Mario Untersteiner, organizzato dal Laboratorio Dionysos dell'Università di Trento in collaborazione con il Comune di Rovereto. Il Seminario promuove iniziative legate alla valorizzazione del Fondo Untersteiner, un prezioso tesoro di volumi e manoscritti in gran parte inediti donato alla città dalla famiglia del grande studioso roveretano Mario Untersteiner (1899-1981). Il progetto prevede anche lo studio e la pubblicazione degli inediti di Untersteiner, nell’ambito di una ricerca integralmente finanziata dal Comune di Rovereto all’interno della convenzione per il piano triennale di sviluppo siglata nel 2014 dal Rettore dell’Università di Trento e dal Sindaco di Rovereto (Articolo "Università a Rovereto: un nuovo piano triennale per lo sviluppo")

Durata: in corso

Spanish Press Correspondents on the Italian Front (1915-1918)

Coordinatore del progetto strategico: Gustavo Corni

Finanziato da: Università degli Studi di Trento, Provincia Autonoma di Trento

Descrizione: Il progetto si colloca nell’ambito del progetto interdisciplinare «Wars and Post-War: States and Societies, Cultures and Structures», dichiarato di interesse strategico dall’Università degli Studi di Trento (2015-2016)

Attività: «Press at War» (21 Novembre 2014): Workshop organizzato presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia con la partecipazione di: Agustín Coletes (Universidad de Oviedo); Antonio Fiori (Archivio Centrale dello Stato); Carla Gubert (Università di Trento); Stephanie Seul (Universität Bremen); José Ramón González (Universidad de Valladolid); Jordi Canals Piñas (Università di Trento). Preparazione di un numero monografico della rivista Journal of Modern Italian Studies (JMIS), a cura di Jorge Canals Piñas e Carla Gubert.

The Syntactic Nature of Protolanguage and Its Cognitive Power. A Merge-based Investigation into the Different Stages of Language Origin

The notion of Protolanguage has characterized the studies on language origin in the last decades. My research project investigates the role of syntax in this rudimentary phase of the faculty of language, in particular, it tries to understand how much syntax is needed for the change from Protolanguage to Language.

The project also aims at finding empirical plausibility to this theoretical explanation in investigating a form of ‘eroded grammar’. Pathologies, pidgins and other ‘restricted’ linguistic systems have been taken to be ‘empirical windows’ on Protolanguage suitable to describe its incomplete grammar. In my project I use data taken from a much neglected typology of ‘language impairment’, namely ‘semi-speakerness’ focusing on the case of Cimbrian, a German minority language spoken in Northern Italy.

Area scientifico-disciplinare: L-LIN 14 (Lingua Tedesca)

Responsabile: Ermenegildo Bidese

In collaborazione con: Massachusetts Institute of Technology – Department of Brain and Cognitive Sciences – Wexler Ab/Normal Language Lab

Finanziato da: Commission for Education and Cultural Exchange between Italy and the United States (The U.S. – Italy Fulbright Commission)

Durata: 8 mesi (1 ottobre 2012 – 31 maggio 2013)

Tools for research and education in linguistics - TREiL - progetto interdipartimentale

Responsabile: Roberto Zamparelli

In collaborazione con: Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive (Roberto Zamparelli, Raffaella Bernardi); Dipartimento di Lettere e Filosofia (Patrizia Cordin; Manuela Caterina Moroni)

Finanziato da: PRIN 2015

Descrizione: Il progetto, in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive, intende proporre nuovi strumenti di ricerca e divulgazione linguistica per:

  1. la raccolta di dati orali di varietà locali;
  2. la presentazione ludica della struttura sintattica delle frasi in più lingue (italiano/tedesco/inglese).

Topografia italiana della letteratura tedesca

L’Immagine dell’Italia nella letteratura tedesca è indagata attraverso l’analisi dei testi e della relativa tradizione metaforica, del contesto storico, del discorso critico elaborato dalla germanistica internazionale e della storia della ricezione.

Area scientifico-disciplinare: 10

Responsabile: Italo Michele Battafarano

Finanziato da: fondi individuali

Durata: tre anni (2013-2016)

Trasformazione dei modelli classici nella tarda antichità: letteratura allegorica e tradizione prosimetrica

Il progetto di ricerca svolto dall'Unità intende analizzare su diversi livelli le mutazioni subite in età tardoantica dai modelli retorici e letterari di età classica, con particolare riguardo alla letteratura allegorica e alla tradizione prosimetrica: due generi fra l’altro strettamente legati fra loro per la presenza intensa e costante dell’allegoria nel prosimetro tardoantico.

Area scientifico-disciplinare: 10: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche (90%), 11: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche (10%)

Responsabile: Gabriella Moretti

Coordinatore Nazionale: Franca Ela Consolino (Università dell’Aquila)

Membri dell’Unità di ricerca: Alice Bonandini; Paola Franchi; Oriana Mignacca; Paola Dalsasso.

Finanziato da: MIUR

Durata: 2 anni

Assegno di Ricerca 2011/2012: Alice Bonandini

Trasmissione dell’antico: codificazione letteraria, tradizione manoscritta, ricezione

Area scientifico-disciplinare: 10

Responsabile: Giuseppe Zanetto

Docenti coinvolti: Luigi Belloni (Università di Trento), Giuseppe Mastromarco (Coordinatore scientifico nazionale), Franca Ela Consolino (Coordinatore Nazionale, Università dell’Aquila)

In collaborazione con: Università di Milano, Università di Bari

Finanziato da: PRIN 2010-2011

Descrizione: Luigi Belloni partecipa a questo progetto per la “codificazione letteraria” – propria dell’età ellenistica (poesia di Antimaco, epigrammi del nuovo Posidippo) – e per la “ricezione” dell’Antico, in particolare legata a tematiche del teatro di Eschilo e di Sofocle rivisitate nel primo Ottocento.